Arciconfraternita del SS. Crocifisso e Congregazione del Monte dei Morti di Sessa Aurunca
450 anni di Fede, Cultura e Tradizione
Cari Fedeli,
con il cuore colmo di gioia ed un pizzico di commozione possiamo affermare che la Chiesa di San Giovanni a villa è salva!
In data 5 Aprile, infatti, il presidente della Quarta Sezione Civile del Tribunale di S. Maria C.V. Dr. Roberto Peluso con ordinanza resa all’esito di un giudizio ex art. 702 bis c.p.c. ha dichiarato l’Arciconfraternita del SS. Crocifisso proprietaria per intervenuta usucapione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1158 c.c., della Chiesa di San Giovanni a villa e dell’annesso Oratorio. Fin dall’insediamento dell’attuale Consiglio di Amministrazione abbiamo lavorato incessantemente, con la paterna supervisione del nostro Vescovo e nel solco di quanto già fatto dalle precedenti Amministrazioni, per raggiungere questo storico risultato che ci conferisce la legittimazione giuridica per intraprendere il complesso ma necessario processo di restauro e di valorizzazione della struttura. Il progetto “Salviamo San Giovanni a villa” entra, dunque, nella seconda fase per la quale chiederemo anche il vostro aiuto perché il recupero e la valorizzazione della Chiesa è un’impresa che va al di là delle nostre sole forze. Un’impresa che, però, deve essere compiuta perché la Chiesa di San Giovanni a villa non è solo la “casa” della nostra Confraternita ma è uno scrigno di tesori artistici di inestimabile valore ed uno dei cuori pulsanti delle tradizioni tanto care al nostro Popolo.
Ora, però, ringraziamo il Signore per questo importante risultato ed avviamoci a vivere, con i migliori auspici ed in assoluta sicurezza i riti della prossima Settimana Santa.
Il priore
Pasquale Ago


Scopri le nostre tradizioni attraverso “Miserere”, canti penitenziali dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso di Sessa Aurunca, edito da Nubes e Finisterre. Il lavoro è composto da un CD e da un libro realizzati sotto la direzione del Maestro Ambrogio Sparagna e di Erasmo Treglia. Il prezzo di copertina è di 15 €.
Per informazioni, potete inviare una e-mail all’indirizzo info@sscrocifisso.com.
L’Arciconfraternita del SS. Crocifisso è…
Voi siete quelli del Mattutino!
…gente che lavora. Anziani, giovani. E cantano le loro potenti ballate funebri, come nostrani trascinanti blues.
…una fonte ispiratrice di nuove formule, nuove idee e nuove armonie.
FEDE
Condividiamo la fede cattolica, esprimendola attraverso la preghiera, la contemplazione del Cristo Crocifisso e le attività di assistenza verso i più deboli e bisognosi.
CULTURA
La nostra storia è lunga più di 400 anni e ha lasciato tracce indelebili nell’arte e nella cultura locale, che difendiamo e tuteliamo con particolare cura e dedizione.
TRADIZIONE
Con i piedi ben saldi nelle radici del nostro territorio, ne custodiamo e salvaguardiamo alcune delle più antiche tradizioni, legate in particolare alla Quaresima e alla Settimana Santa.
SEGUICI SUI SOCIAL
Resta aggiornato
sulle nostre attività
Scrivici attraverso il form di contatto: ti risponderemo nel più breve tempo possibile.