12-13-14 settembre 2025: Festività dell’Esaltazione della Santa Croce

12-13-14 settembre 2025: Festività dell’Esaltazione della Santa Croce 1142 1600 Arciconfraternita del SS. Crocifisso

Anche quest’anno, l’Arciconfraternita del SS. Crocifisso si prepara a vivere con profonda devozione la Festività dell’Esaltazione della Santa Croce, che si terrà nei giorni 12, 13 e 14 settembre 2025 presso la Chiesa di San Giovanni a Villa a Sessa Aurunca. Un appuntamento spirituale centrale per la nostra comunità, che ci richiama al mistero della Croce come segno di amore, redenzione e salvezza.

“Noi predichiamo Cristo crocifisso: potenza di Dio e sapienza di Dio.”
(1 Cor 1,23-24)

📅 Programma delle Celebrazioni Liturgiche

🔹 Venerdì 12 Settembre – Santissimo Nome di Maria
Alle ore 18:00 si terrà la Santa Messa con riflessione mariana, celebrata da Don Manuel Rinaldi, momento di preghiera dedicato alla Vergine Maria, modello perfetto di accoglienza del mistero della Croce.

🔹 Sabato 13 Settembre – Vigilia della Festa
Alle ore 18:00, la comunità si raccoglierà per la Santa Messa per la Pace e la Giustizia, presieduta da Don Luca Di Lorenzo, in un tempo storico che ci chiede di essere seminatori di riconciliazione e speranza.

🔹 Domenica 14 Settembre – Esaltazione della Santa Croce
Il momento culminante delle celebrazioni sarà la Santa Messa solenne delle ore 18:00, presieduta da S.E. Mons. Giacomo Cirulli, Vescovo di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca.
Concelebreranno Fr. Carlo Maria D’Amodio, Ministro della Provincia Napoletana del SS. Cuore di Gesù dell’O.F.M., e Don Angelo Polito, Cappellano dell’Arciconfraternita.

Durante la celebrazione sarà esposta alla venerazione dei fedeli la Reliquia della Santa Croce, uno dei segni più preziosi della nostra tradizione devozionale. L’esposizione della Reliquia non è solo un momento liturgico, ma un potente richiamo alla storia della salvezza e al mistero della Croce come centro della vita cristiana: un invito concreto alla contemplazione, alla memoria e alla pietà dei fedeli.

A seguire, si terrà la Cerimonia di Vestizione dei nuovi Confratelli, segno della vitalità e della continuità della nostra realtà confraternale.